 Rosolini –        All’insegna della riscoperta delle tradizioni sia       culinarie che folkloristiche si sono conclusi i festeggiamenti in       onore di Re burlone in una piazza        gremita di centinaia e centinai a di persone in maschera e       non. Un carnevale, quello del 2011, che, nonostante le poche       risorse finanziarie disponibili nelle casse comunali, ha riscosso       inaspettato successo.  Un carnevale       all’insegna dell’allegria che ha visto coinvolti       cittadini. La tipologia delle manifestazioni, imperniate       soprattutto in sagre e degustazioni di piatti tipici del periodo,         di  spettacoli musicali e pirotecnici       che sono stati  realizzati, avuto lo       scopo, peraltro raggiunto,  di attirare       persone di ogni fascia di età          coinvolgendo  un buon numero       di cittadini. Soddisfatto l’assessore allo         Sport, Turismo e Spettacolo, Antonio Misseri, alla sua prima         esperienza. “ Ritengo doveroso- afferma         Misseri-  esternare il mio personale       e quello dell’ Amministrazione Comunale tutta un       ringraziamento a quanti si sono spesi per la riuscita della       manifestazione: dai dirigenti scolastici ai docenti, agli alunni e       loro genitori, alle associazioni e a tutti i cittadini. Un       successo davvero inaspettato. P     oter contare sulla presenza di       tanta gente nonostante il freddo pungente, sia durante le sfilate       che in piazza Garibaldi,  è       sicuramente confortante per chi lavora per l’organizzazione       e la preparazione  di tali eventi.       Contento anche per la grande partecipazione, soprattutto       entusiasta, dei bambini che hanno dato il giusto tocco di allegria       alle varie sfilate lungo le vie cittadine. Un grazie inoltre  a tutte le Forze dell’ ordine che       hanno svolto l’importante compito di ordine pubblico”       Anche il primo cittadino plaude alla riuscita delle       manifestazioni. “      Un carnevale – afferma       Savarino- che ha avuto l’effetto sperato che era quello di       coinvolgere quante più persone possibili ed allo stesso       tempo fare riscoprire il vero valore del divertimento sano       soprattutto ai giovani. Un doveroso ringraziamento anche agli       istituti scolastici che, grazie alla loro partecipazione, si sono       potuti coinvolgere sia gli alunni che i docenti e, forza maggiore       le famiglie. Anche quello del 2011 è un carnevale che       lascerà il segno”.
Rosolini –        All’insegna della riscoperta delle tradizioni sia       culinarie che folkloristiche si sono conclusi i festeggiamenti in       onore di Re burlone in una piazza        gremita di centinaia e centinai a di persone in maschera e       non. Un carnevale, quello del 2011, che, nonostante le poche       risorse finanziarie disponibili nelle casse comunali, ha riscosso       inaspettato successo.  Un carnevale       all’insegna dell’allegria che ha visto coinvolti       cittadini. La tipologia delle manifestazioni, imperniate       soprattutto in sagre e degustazioni di piatti tipici del periodo,         di  spettacoli musicali e pirotecnici       che sono stati  realizzati, avuto lo       scopo, peraltro raggiunto,  di attirare       persone di ogni fascia di età          coinvolgendo  un buon numero       di cittadini. Soddisfatto l’assessore allo         Sport, Turismo e Spettacolo, Antonio Misseri, alla sua prima         esperienza. “ Ritengo doveroso- afferma         Misseri-  esternare il mio personale       e quello dell’ Amministrazione Comunale tutta un       ringraziamento a quanti si sono spesi per la riuscita della       manifestazione: dai dirigenti scolastici ai docenti, agli alunni e       loro genitori, alle associazioni e a tutti i cittadini. Un       successo davvero inaspettato. P     oter contare sulla presenza di       tanta gente nonostante il freddo pungente, sia durante le sfilate       che in piazza Garibaldi,  è       sicuramente confortante per chi lavora per l’organizzazione       e la preparazione  di tali eventi.       Contento anche per la grande partecipazione, soprattutto       entusiasta, dei bambini che hanno dato il giusto tocco di allegria       alle varie sfilate lungo le vie cittadine. Un grazie inoltre  a tutte le Forze dell’ ordine che       hanno svolto l’importante compito di ordine pubblico”       Anche il primo cittadino plaude alla riuscita delle       manifestazioni. “      Un carnevale – afferma       Savarino- che ha avuto l’effetto sperato che era quello di       coinvolgere quante più persone possibili ed allo stesso       tempo fare riscoprire il vero valore del divertimento sano       soprattutto ai giovani. Un doveroso ringraziamento anche agli       istituti scolastici che, grazie alla loro partecipazione, si sono       potuti coinvolgere sia gli alunni che i docenti e, forza maggiore       le famiglie. Anche quello del 2011 è un carnevale che       lascerà il segno”.
Giuseppe Lorefice

 
									