Rosolini – Dopo il comizio dei giorni scorsi del Pd, in   piazza Garibaldi, domenica sera è stata la volta degli   autonomisti dell’Mpa. Autorevole sul palco la rappresentanza del   Movimento guidati dal parlamentare regionale Pippo Gennuso, dal   sottosegretario alle infrastrutture Giuseppe Riina dal capogruppo   consiliare al Comune Giuseppe Incatasciato. E sono stati questi tre a   prendere la parola di fronte ad una nutrita platea accorsa in Piazza   per ascoltare un’altra voce dell’opposizone. Infatti l’Mpa si trova,   da circa un anno all’opposizone dopo averne trascorso uno in seno   l’amministrazione attiva. A presentare gli oratori e le altre   personalità presenti sul palco, l’avv. Giuseppe Incatasciato   che nel suo intervento ha subito spiegato il perchè del   comizio, un momento teso a fare il punto della situazione politico   -amministrativa della città. Incatasciato ha reiterato le   critiche nei confronti del primo cittadino accusato di non sapere   governare la città e messo in chiaro come l’Mpa è un   Movimento che fino ad oggi si è speso per la risoluzione dei   problemi della città. Un compito questo, ha voluto rimarcare,   assegnato dall’elettorato rosolinese e che gli autonomisti intendono   portare avanti sia dentro che fuori dall’esecutivo. Da qui un giudizio   certamente non positivo nei confronti dell’Amministrazione Savarino   favendo intendere come la città ha di bisogno del contributo   degli autonomisti e si candidano come alternativa alla sua guida.   “Per questo – ha evidenziatato Incatasciato – saremo sempre   più propositivi come abbiamo fatto in occasione   dell’approvazione del bilancio di previsione 2010 allorquando abbiamo   presentato tutta una serie di emendamenti frutto delle reali esigenze   dei cittadini e tesi a garantire un serio sviluppo della   città”. Anche il parlamentare regionale e leader locale   dell’Mpa Pippo Gennuso, nel corso del suo intervento, ha voluto chiare   tutti i passaggi e i passi compiuti negli ultimi tempi dopo lo strappo   consumato con il resto della coalizione che sostiene il Sindaco   Savarino. Una estromissione certamente non gradita che cozza con la   volontà della maggioranza della città e quindi   rivendicato il ruolo determinante per la gestione della città   da parte dell’Mpa. Gennuso ha voluto ancora una volta rimarcare   il suo fattivo impegno nel portare a Rosolini un cospicuo importo di   finanziamenti. “I finanziamenti ad oggi arrivati in città   sono frutto del mio impegno a livello regionale, impegno che nel   prosieguo rafforzeremo nel bene esclusivo della città”.   Infine il sottosegratario Riina che spostando il discorso in ambito   nazionale ha reso onore al lavoro certosino del Governatore Lombardo e   del Movimento intero nel nuovo modo di gestire la cosa pubblica ed un   maggioere coinvolgimento del sud del Paese.
Giuseppe Lorefice
===============

									