 Rosolini – Grazie ad un progetto portato avanti dalla locale Associazione Acli “San Francesco” com il contributo economico della Provincia Regionale di Siracusa nonché di numerose aziende partner e al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Rosolini,  è attiva da ieri mattina  la rete Wi-Fi che va a coprire l’area del parco attrezzato “Giovanni Paolo 2” e  parte di corso Savoia e piazza Europa. Chiunque si trovi nella zona, disponendo di un personal computer, un telefono cellulare abilitato a internet o anche un I-Pad, può ora connettersi gratuitamente e senza limiti di tempo a internet, con pochi semplici “click e  seguendo delle  semplici procedure di registrazione agganciarsi alla linea wireless’. Il progetto, che prende il nome “Centro storico  multimediale”, è stata illustrato nel corso di una conferenza stampa dagli stessi dirigenti dell’associazione e dal Sindaco Savarino. “E’ una iniziativa – ha precisato il Sindaco nel suo intervento- pensata già da qualche anno che rientrava nel progetto di rivitalizzazione del centro storico cittadino che questa amministrazione comunale ha avviato. Per tale motivo abbiamo appoggiato,per quanto ci è stato possibile fare, questo progetto dei giovani dell’Acli. Ovviamente questo è solamente un inizio ma certamente andremo oltre ed in fase e di ampliamento ed estensione della rete punteremo a inglobare l’intero centro storico cittadino e altre aree urbane  luoghi  di ritrovo per centinaia  di ragazzi che spesso non possono permettersi il lusso di navigare in internet non disponendo di grosse somme”. A spiegare per tutti gli obietti e modalità di accesso il presidente dell’Acli rosolinese Angelo Agosta. “E’ una occasione rivolta e  pensata soprattutto per i più giovani che hanno meno possibilità di trascorrere ore in rete senza sborsare un euro. Da oggi tutti i fruitori del parco “Giovanni Paolo 2″ e area limitrofa, ma anche i residenti e gli operatori della zona, potranno accedere alla rete internet gratuitamente. Per  farlo sarà sufficiente possedere un personal computer, un telefono cellulare abilitato a internet o anche un I-Pad, connettersi alla rete e agganciarsi alla linea. A quel punto si avrà la possibilità di accedere direttamente dopo avere effettuato la registrazione con un account. Subito si riceverà un sms di autenticazione con lo username e la password, necessari per registrare l’utente impegnato nella navigazione, come previsto dalla normativa vigente”.
Rosolini – Grazie ad un progetto portato avanti dalla locale Associazione Acli “San Francesco” com il contributo economico della Provincia Regionale di Siracusa nonché di numerose aziende partner e al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Rosolini,  è attiva da ieri mattina  la rete Wi-Fi che va a coprire l’area del parco attrezzato “Giovanni Paolo 2” e  parte di corso Savoia e piazza Europa. Chiunque si trovi nella zona, disponendo di un personal computer, un telefono cellulare abilitato a internet o anche un I-Pad, può ora connettersi gratuitamente e senza limiti di tempo a internet, con pochi semplici “click e  seguendo delle  semplici procedure di registrazione agganciarsi alla linea wireless’. Il progetto, che prende il nome “Centro storico  multimediale”, è stata illustrato nel corso di una conferenza stampa dagli stessi dirigenti dell’associazione e dal Sindaco Savarino. “E’ una iniziativa – ha precisato il Sindaco nel suo intervento- pensata già da qualche anno che rientrava nel progetto di rivitalizzazione del centro storico cittadino che questa amministrazione comunale ha avviato. Per tale motivo abbiamo appoggiato,per quanto ci è stato possibile fare, questo progetto dei giovani dell’Acli. Ovviamente questo è solamente un inizio ma certamente andremo oltre ed in fase e di ampliamento ed estensione della rete punteremo a inglobare l’intero centro storico cittadino e altre aree urbane  luoghi  di ritrovo per centinaia  di ragazzi che spesso non possono permettersi il lusso di navigare in internet non disponendo di grosse somme”. A spiegare per tutti gli obietti e modalità di accesso il presidente dell’Acli rosolinese Angelo Agosta. “E’ una occasione rivolta e  pensata soprattutto per i più giovani che hanno meno possibilità di trascorrere ore in rete senza sborsare un euro. Da oggi tutti i fruitori del parco “Giovanni Paolo 2″ e area limitrofa, ma anche i residenti e gli operatori della zona, potranno accedere alla rete internet gratuitamente. Per  farlo sarà sufficiente possedere un personal computer, un telefono cellulare abilitato a internet o anche un I-Pad, connettersi alla rete e agganciarsi alla linea. A quel punto si avrà la possibilità di accedere direttamente dopo avere effettuato la registrazione con un account. Subito si riceverà un sms di autenticazione con lo username e la password, necessari per registrare l’utente impegnato nella navigazione, come previsto dalla normativa vigente”.
Giuseppe Lorefice
ROSOLINI – CENTRO STORICO MULTIMEDIALE: internet gratis
					previous post
				
				
					
 
									