 Rosolini –  Presenti il       senatore Roberto Centaro e l’ onorevole Titti         Bufardeci,  “Forza del       Sud”, il nuovo movimento politico che fa riferimento al       sottosegretario Gianfranco Miccichè,  è stato presentato alla città.       Presso i locali del Residenzial Bar, i due esponenti         politici,  alla presenza dei       componenti che  dovrebbero fare parte       del nuovo Direttivo, amministratori locali e rappresentanti di       altre forze politiche, hanno illustrato le linee guida e lo       spirito che anima il nuovo soggetto polito di centrodestra.   Tra gli obiettivi principali del       movimento il recupero del divario        economico che divide le regioni del nord da quelle         meridionali  del sud “ un sud       che deve essere inteso solamente come punto geografico e non come       zona o territorio da bistrattare e penalizzare”.  Il Movimento, è stato rimarcato nel       corso degli interventi, che porterà avanti una politica       tesa a recepire le istanze dei cittadini del territorio  e la necessità di assumere il       ruolo di rifermento per le popolazioni locali. Un taglio netto       quindi  alla politica  assistenzialista e nel contempo dare       forza, quella  forza necessaria per       andare a vanti con le proprie risorse e soprattutto con la propria       mente.  “Il nostro movimento       – ha affermato  Centaro –  non è di contrapposizione al       Governo Berlusconi ma vicino ad esso,  avvertendo però che dovrà       mettere in essere quanto necessario per  fornire risposte concrete di sostegno  ai  cittadini       del meridione che chiedono più servizi, infrastrutture,         investimenti”.  Sulla stessa       linea anche Bufardeci che ha voluto rimarcare come ci troviamo ad       una esigenza forte del nostro territorio. “Un territorio che       vuole riemergere- ha detto Buferdeci- in virtù delle       proprie potenzialità, quelle potenzialità ad oggi       frustrate dalla politica che sta mettendo in essere il Governo       Regionale”.  Non sono mancate       quindi i riferimenti alla situazione politica regionale con un         Lombardo  “reo” di avere       spalancato le porte del Governo della Regione agli sconfitti delle       ultime elezioni. Per quanto attiene alla situazione locale       ribadita la volontà del gruppo dirigente che sta  per nascere, di avviare una politica       seria e di confronto con chiunque . Di questo se né fatto       carico anche il neo coordinatore cittadino eletto nel corso       dell’assemblea costituente,il dott. Giovanni Iozia:         “  Partiamo  da zero – ha detto Iozia – ma       sono certo che da qui a poco tempo faremo molto per la nostra       Rosolini. Noi ci vogliamo impegnare per le problematiche della       città e non ci tireremo indietro dal confrontarci con le       altre forze politiche cittadine. Siamo aperti al dialogo per dare       un futuro migliore alla nostra città” .
Rosolini –  Presenti il       senatore Roberto Centaro e l’ onorevole Titti         Bufardeci,  “Forza del       Sud”, il nuovo movimento politico che fa riferimento al       sottosegretario Gianfranco Miccichè,  è stato presentato alla città.       Presso i locali del Residenzial Bar, i due esponenti         politici,  alla presenza dei       componenti che  dovrebbero fare parte       del nuovo Direttivo, amministratori locali e rappresentanti di       altre forze politiche, hanno illustrato le linee guida e lo       spirito che anima il nuovo soggetto polito di centrodestra.   Tra gli obiettivi principali del       movimento il recupero del divario        economico che divide le regioni del nord da quelle         meridionali  del sud “ un sud       che deve essere inteso solamente come punto geografico e non come       zona o territorio da bistrattare e penalizzare”.  Il Movimento, è stato rimarcato nel       corso degli interventi, che porterà avanti una politica       tesa a recepire le istanze dei cittadini del territorio  e la necessità di assumere il       ruolo di rifermento per le popolazioni locali. Un taglio netto       quindi  alla politica  assistenzialista e nel contempo dare       forza, quella  forza necessaria per       andare a vanti con le proprie risorse e soprattutto con la propria       mente.  “Il nostro movimento       – ha affermato  Centaro –  non è di contrapposizione al       Governo Berlusconi ma vicino ad esso,  avvertendo però che dovrà       mettere in essere quanto necessario per  fornire risposte concrete di sostegno  ai  cittadini       del meridione che chiedono più servizi, infrastrutture,         investimenti”.  Sulla stessa       linea anche Bufardeci che ha voluto rimarcare come ci troviamo ad       una esigenza forte del nostro territorio. “Un territorio che       vuole riemergere- ha detto Buferdeci- in virtù delle       proprie potenzialità, quelle potenzialità ad oggi       frustrate dalla politica che sta mettendo in essere il Governo       Regionale”.  Non sono mancate       quindi i riferimenti alla situazione politica regionale con un         Lombardo  “reo” di avere       spalancato le porte del Governo della Regione agli sconfitti delle       ultime elezioni. Per quanto attiene alla situazione locale       ribadita la volontà del gruppo dirigente che sta  per nascere, di avviare una politica       seria e di confronto con chiunque . Di questo se né fatto       carico anche il neo coordinatore cittadino eletto nel corso       dell’assemblea costituente,il dott. Giovanni Iozia:         “  Partiamo  da zero – ha detto Iozia – ma       sono certo che da qui a poco tempo faremo molto per la nostra       Rosolini. Noi ci vogliamo impegnare per le problematiche della       città e non ci tireremo indietro dal confrontarci con le       altre forze politiche cittadine. Siamo aperti al dialogo per dare       un futuro migliore alla nostra città” .
Giuseppe Lorefice

 
									