Rosolini –  LA Confraternita della Misericordia si     appresta a  celebrare l’annuale     festa locale che giunge alla sua sedicesima edizione. Con lo scopo     di focalizzare l’attenzione sul mondo del volontariato, da        venerdì  3  a domenica 5     giugno in programma tutta una serie di eventi che vanno dal cabaret     al teatro, alla musica alle  sagre, che     avranno come lacation il verde attrezzato “Giovanni Paolo     2°”.  Tema di quest’anno       sarà  “La misura     dell’Amore è amare senza misura” . “     E’ questo infatti lo spirito che ci anima – afferma il     Governatore Stracquadanio – uno spirito che accomuna tutti che     è quello del servizio nei confronti degli altri in     particolare di quelli che soffrono o meno fortunati di noi. Per     questo ogni anno organizziamo l’evento cercando di coinvolgere     tutte le varie realtà cittadine      soprattutto il mondo della scuola”. Saranno due infatti     i momenti clou che coinvolgono il piane scuola: la manifestazione     conclusiva del progetto “Librinfest 2011” e lo     spettacolo finale del progetto “Violare o Volere” a cura     dell’Ipaa di Rosolini. Questa edizione inoltre  metterà      in evidenza lo spirito di collaborazione tra tutte le     associazioni di volontariato che operano nel territorio.     Associazioni che, attraverso l’allestimento degli stand     avranno la possibilità di fare conoscere a tutti     l’attività svolta. Quest’anno inoltre la     Misericordia di Rosolini in collaborazione con la Chiesa Madre     “S. Giuseppe” ha organizzato il GREST Estivo 2011 che si     svolgerà dal 4 al 15 luglio prossimo, riservato a  bambini compresi nella fascia di età     che va dai 6 agli 11 anni, presso l’oratorio Buon Pastore.
Giuseppe Lorefice
(nella foto il governatore Salvatore Stracquadanio)

									