I
controlli da parte degli ispettori ambientali della Guardia Costiera locale che hanno
sanzionato il comandante di un’unità navale attraccata nei giorni scorsi nel porto
Prosegue senza sosta l’attività di controllo e verifica della Guardia Costiera di
Pozzallo, impegnata nel monitoraggio dell’intero ciclo di gestione dei rifiuti prodotti dalle
navi.
Nella giornata di ieri, una nave mercantile battente bandiera Barbados è stata
sanzionata dalla Guardia Costiera di Pozzallo per aver fornito informazioni non veritiere
sulla capacità di stoccaggio dei rifiuti a bordo.
L’irregolarità è emersa nel corso di un’ispezione condotta dal personale
specializzato in materia di sicurezza della navigazione e nella tutela dell’ambiente
marino.
L’accertamento ha preso avvio da un controllo incrociato tra le procedure adottate a
bordo per la gestione dei rifiuti e le dichiarazioni rese dal comandante dell’unità prima
dell’ingresso nel porto di Pozzallo. La normativa in materia di conferimento dei rifiuti delle
navi pone infatti in capo al comandante della nave l’obbligo di trasmettere la “notifica
anticipata dei rifiuti” alla locale autorità marittima.
Per la violazione accertata è stata contestata una sanzione amministrativa di
oltre 3.000 €, a carico sia del comandante che della compagnia di gestione della nave.
L’intervento rientra in un più ampio piano di controlli sul traffico mercantile che
transita per lo scalo pozzallese ed i controlli proseguiranno al fine di consentire il rispetto
della normativa di settore.