CATANIA – Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede distaccata di Catania, della Presidenza, ha pubblicamente ringraziato il capogruppo all’Ars di Alleati per la Sicilia, Nunzio Cappadona, per il suo interessamento affinchè l’unica tappa italiana dei Mondiali di rally del 2012 si svolgessero in Sicilia. Cappadona – ha ricordato il governatore – è riuscito a convincere il presidente nazionale di Acisport, Antonio Marasco, a scegliere la Sicilia, anzichĂ© la Sadegna. “Si tratta di un evento straordinario per la Sicilia – ha detto il capogruppo di ApS- che avrĂ una ricaduta sia in termini economici che di immagine. Tra l’altro la competizione svolgendosi dal 18 al 21 ottobre, contribuirĂ a destagionalizzare l’offerta turistica. C’è da pensare anche che saranno decine le case automobilistiche, i piloti, gli staff tecnici ed organizzativi che arriveranno a piĂą riprese nell’Isola per provare piĂą volte il tracciato dell’unica tappa italiana del mondiale. Cappadona ha parole di ringraziamento per Marasco. “ Il presidente di Acisport ha compreso la bontĂ della nostra richiesta e che la tappa italiana, partendo da Palermo per arrivare a Catania, toccherĂ luoghi suggestivi della Sicilia. Dirgli grazie è poco. Il mondiale di rally verrĂ seguito in tv da 45 milioni di telespettatori. Un’occasione per mostrare al mondo il volto buono dell’Isola”.
Catania, 21 novembre 2011