Lunedì 14 luglio alle 20 si terrà il Consiglio Comunale per discutere la delibera di iniziativa popolare tesa a bloccare il progetto dell’Amministrazione di affidare ai privati la gestione del nostro Cimitero.
Per la prima volta nella storia il Consiglio Comunale è chiamato a deliberare un atto proposto e voluto dai cittadini.
L’invito rivolto a tutti è quello di non mancare a questo appuntamento storico.
All’ottantanovesimo giorno (su novanta a disposizione), in extremis, d’urgenza, dopo aver detto ai quattro venti che la proposta di delibera era inammissibile e dopo che il Comitato con un post pubblico ha minacciato le necessarie azioni legali, si corre ai ripari e si convoca precipitosamente il Consiglio Comunale.
Meglio tardi che mai!
Secondo obiettivo raggiunto.
Il primo lo avevamo già annunciato: l’iter amministrativo della finanza di progetto di affidamento trentennale al privato della gestione del Cimitero è fermo grazie al ricorso al Tar presentato dal Comitato e anche da un imprenditore locale.
Le dichiarazioni del Sindaco a proposito non sono vere, come ormai ci ha abituato.
L’iter amministrativo è fermo.L’Amministrazione a seguito della notifica dei ricorsi si è astenuta spontaneamente (e momentaneamente) di andare oltre, temendo di perdere il ricorso e di dover pagare centinaia di migliaia di euro di risarcimento.
Ora abbiamo di fronte il terzo obiettivo: far approvare dalla maggioranza dei Consiglieri di questa Città, votati dai cittadini, la proposta di delibera voluta dalla loro Città, voluta dai cittadini.
Se lunedì sarà centrato anche questo obiettivo il Cimitero è salvo.
A quel punto il ricorso al Tar sarà inutile e il Comune di Noto eviterebbe il rischio di sborsare tanti altri denari nel caso in cui fosse condannato.
IL PRESIDENTE PIPPO BOSCO ED IL DIRETTIVO DEL COMITATO “CIMITERONOPRIV”