 Si  è svolta ieri sera, presso l’aula Consiliare del Palazzo di Città di  via Roma, la cerimonia  di consegna della  targa a Gigi  Calabrese,  giocatore dello Sport Club Siracusa, per il suo gesto di sportività   avvenuto domenica  17 novembre scorso nel corso della partita di calcio  Città di Rosolini – S.C. Siracusa valevole per il campionato di  Eccellenza, girone B. Presenti il Sindaco Corrado Calvo, Assessori,  Consiglieri, rappresentanti di  Associazioni Sportive.  E’ stato  l’Assessore allo Sport Orazio Cicero ad aprire gli interventi. “Non  poteva passare inosservato – ha detto Cicero-  il gesto compiuto da  Gigi. Gesti che lanciano un messaggio chiaro per tutti ma in modo  particolare ai giovani, ovvero quello di vivere lo sport all’insegna  della solidarietà e soprattutto della lealtà e del rispetto  dell’avversario”. Il vice Sindaco Salvo Latino in qualità anche di  assessore alle Politiche Giovanili nel manifestare il suo apprezzamento  per il gesto di Calabrese ha sottolineato di quanto si importante   educare i giovani ai veri valori dello sport. “Un compito sicuramente  non agevole – ha affermato Latino – sia per chi amministra sia per chi  opera “sul campo”.In questa ottica va inquadrato il gesto di Gigi che  non può essere ricordato per l’occasione ma deve essere di stimolo per  avviare quel processo educativo per tutti i giovani attraverso dei veri  progetti educativi portati avanti in modo sinergico da Amministratori,  istituzioni scolastiche e associazioni”. Ha preso la parola anche il  consigliere Comunale Piergiorgio Gerratana che ha sottolineato come  siano importanti tali gesti che vanno al di là del momento  in cui  avvengono perchè ci spronano a far capire alle giovani leve il vero  valore dello sport. La presidente del Consiglio Comunale Maria Concetta  Iemmolo nel portare il saluto del Consiglio intero ha affermato: “ Non  posso che esprimere grande soddisfazione per il gesto nobile compiuto da  giovane calciatore  Gigi  Calabrese. Mi auguro che tali gesti, possano  essere di esempio per tutti in particolare per i giovani. Un invito per  loro a vivere lo sport con vera lealtà mettendo al primo posto i valori  umani” . E’ seguito poi l’intervento del Sindaco Corrado Calvo che nel  ricordare le origini rosolinesi dell’atleta ha avuto modo di affermare: “  Gesti, come quello compiuto da Gigi, – ha detto il Sindaco – sono di  grande esempio perché purtroppo non accadono tutti i giorni e non  nascono dall’oggi al domani, sono frutto di una educazione coltivata nel  tempo. Ecco allora l’importanza educativa verso i giovani sia nello  sport che nella quotidianità. Da qui l’esigenza di un maggiora impegno  da parte di tutti noi adulti a prescindere del ruolo che rivestiamo,  a  far si che i nostri giovani vengono indirizzati  verso una sana  educazione allo sport, al rispetto  dell’avversario che poi si riflette  di certo sulla stessa società”. Infine le brevi ma significative parole  di Gigi Calabrese, visibilmente emozionato. “Ringrazio –ha detto Gigi –  il Sindaco e gli Amministratori tutti per la loro sensibilità. Sono  orgoglioso di ricevere questa targa che assume per me particolare  rilevanza in quanto  la ricevo nel mio paese d’origine.  Il mio gesto  come ho già avuto modo si sottolineare in questi giorni, è stato di una  normalità assoluta, frutto certamente, come ha sottolineato il Sindaco  Calvo, di una educazione impartita dai miei genitori. Mi auguro che io  possa faro lo stesso con mio figlio”.
Si  è svolta ieri sera, presso l’aula Consiliare del Palazzo di Città di  via Roma, la cerimonia  di consegna della  targa a Gigi  Calabrese,  giocatore dello Sport Club Siracusa, per il suo gesto di sportività   avvenuto domenica  17 novembre scorso nel corso della partita di calcio  Città di Rosolini – S.C. Siracusa valevole per il campionato di  Eccellenza, girone B. Presenti il Sindaco Corrado Calvo, Assessori,  Consiglieri, rappresentanti di  Associazioni Sportive.  E’ stato  l’Assessore allo Sport Orazio Cicero ad aprire gli interventi. “Non  poteva passare inosservato – ha detto Cicero-  il gesto compiuto da  Gigi. Gesti che lanciano un messaggio chiaro per tutti ma in modo  particolare ai giovani, ovvero quello di vivere lo sport all’insegna  della solidarietà e soprattutto della lealtà e del rispetto  dell’avversario”. Il vice Sindaco Salvo Latino in qualità anche di  assessore alle Politiche Giovanili nel manifestare il suo apprezzamento  per il gesto di Calabrese ha sottolineato di quanto si importante   educare i giovani ai veri valori dello sport. “Un compito sicuramente  non agevole – ha affermato Latino – sia per chi amministra sia per chi  opera “sul campo”.In questa ottica va inquadrato il gesto di Gigi che  non può essere ricordato per l’occasione ma deve essere di stimolo per  avviare quel processo educativo per tutti i giovani attraverso dei veri  progetti educativi portati avanti in modo sinergico da Amministratori,  istituzioni scolastiche e associazioni”. Ha preso la parola anche il  consigliere Comunale Piergiorgio Gerratana che ha sottolineato come  siano importanti tali gesti che vanno al di là del momento  in cui  avvengono perchè ci spronano a far capire alle giovani leve il vero  valore dello sport. La presidente del Consiglio Comunale Maria Concetta  Iemmolo nel portare il saluto del Consiglio intero ha affermato: “ Non  posso che esprimere grande soddisfazione per il gesto nobile compiuto da  giovane calciatore  Gigi  Calabrese. Mi auguro che tali gesti, possano  essere di esempio per tutti in particolare per i giovani. Un invito per  loro a vivere lo sport con vera lealtà mettendo al primo posto i valori  umani” . E’ seguito poi l’intervento del Sindaco Corrado Calvo che nel  ricordare le origini rosolinesi dell’atleta ha avuto modo di affermare: “  Gesti, come quello compiuto da Gigi, – ha detto il Sindaco – sono di  grande esempio perché purtroppo non accadono tutti i giorni e non  nascono dall’oggi al domani, sono frutto di una educazione coltivata nel  tempo. Ecco allora l’importanza educativa verso i giovani sia nello  sport che nella quotidianità. Da qui l’esigenza di un maggiora impegno  da parte di tutti noi adulti a prescindere del ruolo che rivestiamo,  a  far si che i nostri giovani vengono indirizzati  verso una sana  educazione allo sport, al rispetto  dell’avversario che poi si riflette  di certo sulla stessa società”. Infine le brevi ma significative parole  di Gigi Calabrese, visibilmente emozionato. “Ringrazio –ha detto Gigi –  il Sindaco e gli Amministratori tutti per la loro sensibilità. Sono  orgoglioso di ricevere questa targa che assume per me particolare  rilevanza in quanto  la ricevo nel mio paese d’origine.  Il mio gesto  come ho già avuto modo si sottolineare in questi giorni, è stato di una  normalità assoluta, frutto certamente, come ha sottolineato il Sindaco  Calvo, di una educazione impartita dai miei genitori. Mi auguro che io  possa faro lo stesso con mio figlio”.ROSOLINI – Cerimonia di premiazione al calciatore Gigi Calabrese
 Si  è svolta ieri sera, presso l’aula Consiliare del Palazzo di Città di  via Roma, la cerimonia  di consegna della  targa a Gigi  Calabrese,  giocatore dello Sport Club Siracusa, per il suo gesto di sportività   avvenuto domenica  17 novembre scorso nel corso della partita di calcio  Città di Rosolini – S.C. Siracusa valevole per il campionato di  Eccellenza, girone B. Presenti il Sindaco Corrado Calvo, Assessori,  Consiglieri, rappresentanti di  Associazioni Sportive.  E’ stato  l’Assessore allo Sport Orazio Cicero ad aprire gli interventi. “Non  poteva passare inosservato – ha detto Cicero-  il gesto compiuto da  Gigi. Gesti che lanciano un messaggio chiaro per tutti ma in modo  particolare ai giovani, ovvero quello di vivere lo sport all’insegna  della solidarietà e soprattutto della lealtà e del rispetto  dell’avversario”. Il vice Sindaco Salvo Latino in qualità anche di  assessore alle Politiche Giovanili nel manifestare il suo apprezzamento  per il gesto di Calabrese ha sottolineato di quanto si importante   educare i giovani ai veri valori dello sport. “Un compito sicuramente  non agevole – ha affermato Latino – sia per chi amministra sia per chi  opera “sul campo”.In questa ottica va inquadrato il gesto di Gigi che  non può essere ricordato per l’occasione ma deve essere di stimolo per  avviare quel processo educativo per tutti i giovani attraverso dei veri  progetti educativi portati avanti in modo sinergico da Amministratori,  istituzioni scolastiche e associazioni”. Ha preso la parola anche il  consigliere Comunale Piergiorgio Gerratana che ha sottolineato come  siano importanti tali gesti che vanno al di là del momento  in cui  avvengono perchè ci spronano a far capire alle giovani leve il vero  valore dello sport. La presidente del Consiglio Comunale Maria Concetta  Iemmolo nel portare il saluto del Consiglio intero ha affermato: “ Non  posso che esprimere grande soddisfazione per il gesto nobile compiuto da  giovane calciatore  Gigi  Calabrese. Mi auguro che tali gesti, possano  essere di esempio per tutti in particolare per i giovani. Un invito per  loro a vivere lo sport con vera lealtà mettendo al primo posto i valori  umani” . E’ seguito poi l’intervento del Sindaco Corrado Calvo che nel  ricordare le origini rosolinesi dell’atleta ha avuto modo di affermare: “  Gesti, come quello compiuto da Gigi, – ha detto il Sindaco – sono di  grande esempio perché purtroppo non accadono tutti i giorni e non  nascono dall’oggi al domani, sono frutto di una educazione coltivata nel  tempo. Ecco allora l’importanza educativa verso i giovani sia nello  sport che nella quotidianità. Da qui l’esigenza di un maggiora impegno  da parte di tutti noi adulti a prescindere del ruolo che rivestiamo,  a  far si che i nostri giovani vengono indirizzati  verso una sana  educazione allo sport, al rispetto  dell’avversario che poi si riflette  di certo sulla stessa società”. Infine le brevi ma significative parole  di Gigi Calabrese, visibilmente emozionato. “Ringrazio –ha detto Gigi –  il Sindaco e gli Amministratori tutti per la loro sensibilità. Sono  orgoglioso di ricevere questa targa che assume per me particolare  rilevanza in quanto  la ricevo nel mio paese d’origine.  Il mio gesto  come ho già avuto modo si sottolineare in questi giorni, è stato di una  normalità assoluta, frutto certamente, come ha sottolineato il Sindaco  Calvo, di una educazione impartita dai miei genitori. Mi auguro che io  possa faro lo stesso con mio figlio”.
Si  è svolta ieri sera, presso l’aula Consiliare del Palazzo di Città di  via Roma, la cerimonia  di consegna della  targa a Gigi  Calabrese,  giocatore dello Sport Club Siracusa, per il suo gesto di sportività   avvenuto domenica  17 novembre scorso nel corso della partita di calcio  Città di Rosolini – S.C. Siracusa valevole per il campionato di  Eccellenza, girone B. Presenti il Sindaco Corrado Calvo, Assessori,  Consiglieri, rappresentanti di  Associazioni Sportive.  E’ stato  l’Assessore allo Sport Orazio Cicero ad aprire gli interventi. “Non  poteva passare inosservato – ha detto Cicero-  il gesto compiuto da  Gigi. Gesti che lanciano un messaggio chiaro per tutti ma in modo  particolare ai giovani, ovvero quello di vivere lo sport all’insegna  della solidarietà e soprattutto della lealtà e del rispetto  dell’avversario”. Il vice Sindaco Salvo Latino in qualità anche di  assessore alle Politiche Giovanili nel manifestare il suo apprezzamento  per il gesto di Calabrese ha sottolineato di quanto si importante   educare i giovani ai veri valori dello sport. “Un compito sicuramente  non agevole – ha affermato Latino – sia per chi amministra sia per chi  opera “sul campo”.In questa ottica va inquadrato il gesto di Gigi che  non può essere ricordato per l’occasione ma deve essere di stimolo per  avviare quel processo educativo per tutti i giovani attraverso dei veri  progetti educativi portati avanti in modo sinergico da Amministratori,  istituzioni scolastiche e associazioni”. Ha preso la parola anche il  consigliere Comunale Piergiorgio Gerratana che ha sottolineato come  siano importanti tali gesti che vanno al di là del momento  in cui  avvengono perchè ci spronano a far capire alle giovani leve il vero  valore dello sport. La presidente del Consiglio Comunale Maria Concetta  Iemmolo nel portare il saluto del Consiglio intero ha affermato: “ Non  posso che esprimere grande soddisfazione per il gesto nobile compiuto da  giovane calciatore  Gigi  Calabrese. Mi auguro che tali gesti, possano  essere di esempio per tutti in particolare per i giovani. Un invito per  loro a vivere lo sport con vera lealtà mettendo al primo posto i valori  umani” . E’ seguito poi l’intervento del Sindaco Corrado Calvo che nel  ricordare le origini rosolinesi dell’atleta ha avuto modo di affermare: “  Gesti, come quello compiuto da Gigi, – ha detto il Sindaco – sono di  grande esempio perché purtroppo non accadono tutti i giorni e non  nascono dall’oggi al domani, sono frutto di una educazione coltivata nel  tempo. Ecco allora l’importanza educativa verso i giovani sia nello  sport che nella quotidianità. Da qui l’esigenza di un maggiora impegno  da parte di tutti noi adulti a prescindere del ruolo che rivestiamo,  a  far si che i nostri giovani vengono indirizzati  verso una sana  educazione allo sport, al rispetto  dell’avversario che poi si riflette  di certo sulla stessa società”. Infine le brevi ma significative parole  di Gigi Calabrese, visibilmente emozionato. “Ringrazio –ha detto Gigi –  il Sindaco e gli Amministratori tutti per la loro sensibilità. Sono  orgoglioso di ricevere questa targa che assume per me particolare  rilevanza in quanto  la ricevo nel mio paese d’origine.  Il mio gesto  come ho già avuto modo si sottolineare in questi giorni, è stato di una  normalità assoluta, frutto certamente, come ha sottolineato il Sindaco  Calvo, di una educazione impartita dai miei genitori. Mi auguro che io  possa faro lo stesso con mio figlio”.
